Ospitare è un piacere. Lo faremmo anche gratuitamente, ma proprio non possiamo: far pagare il giusto prezzo a chi vuol stare quassù con noi è l’unico modo che abbiamo per rimanere quassù, pronti a ospitarvi ogni volta che volete.
Ecco come abbiamo organizzato i vari tipi di accoglienza (tenete conto che viviamo anche noi qui, nella parte a Nord della grande casa in cui sarete ospitati). Tenete presente che dovrete sempre prenotare con almeno una settimana di anticipo (tre settimane, salvo eventuali promozioni annunciate sul sito, per i mesi da giugno compreso ad agosto compreso) e ricevere conferma (a cauzione ricevuta).
PER PRENOTARE UN SOGGIORNO UTILIZZATE PER CORTESIA IL MODULO IN FONDO ALLA PAGINA.
Bed&Brunch. Sono tre le stanze messe a vostra disposizione: potete scegliere quella che più vi piace, se è ancora libera. Sono luminose e attrezzate come quelli di altri B&B, lo sappiamo, ma non tutti hanno fuori dalla finestra il panorama spettacolare che avrete voi al Monte. Quella che certamente è diversa è la prima colazione, un brunch servito normalmente tra le 8,30 e le undici. Il primo pasto della giornata per noi è un vero e proprio pranzo, come da tradizione anglosassone: uova, bacon, cereali, pancakes, latte, succhi, torte, marmellate, formaggi, salsicce… Quasi tutto è rigorosamente fatto in casa. Il brunch è servito nella sala da pranzo dalle tre pareti vetrate aperte su Bellalavalle oppure all’ombra di un bell’olmo. Per il dormire, invece, si rimane sul classico: letti con materassi in lattice, piumini e coltroni quando necessari, matrimoniali o singoli.
Una stanza matrimoniale al pianterreno ha accanto un bagno privato con doccia.

Una stanza doppia al primo piano ha due letti singoli accanto a un bagno privato con vasca e doccia.

Un’altra matrimoniale al primo piano ha il bagno con doccia en suite, più una splendida terrazza.

Avrete a disposizione piscina e giardino (sdraio, lettini, tavoli, barbecue, sedie), porta morta (brutto nome per indicare una grande stanza con vetrate, stufa, divano e poltrone all’ingresso di casa), piscina (dal 1 giugno al 1 settembre, dalle 8,30 alle 20,30), piccola sala pesi (su richiesta) e tutti i 25 ettari della tenuta (fatte salve le zone recintate e i ricoveri delle attrezzature agricole). Ah, quasi dimenticavamo: wifi gratuito praticamente ovunque.
Come funziona e quanto costa il Bed&Brunch. Ospitare è un piacere e anche un impegno: i costi per noi sono sono legati in parte a stanza e bagno utilizzati: impegno e tempi per preparli sono praticamente gli stessi, a prescindere che siano utilizzati da una o due persone e per questo una parte del prezzo è fissa e indipendente dal numero di ospiti. Altra componente del costo per noi è la colazione e questa è ovviamente legata al numero di persone.
Ogni stanza per tutto il 2017 costerà 70 euri a notte, se occupata da due persone, 55 se da una sola. I bambini sotto i due anni, se accomodati in stanza con i genitori, sono nostri ospiti.
Affitto dell’intera porzione di casa. Avrete a disposizione le tre camere da letto con bagno descritte sopra, più un salotto, una sala da pranzo, una cucina. E’ attrezzata con tutto quel che serve in cucina (pentole, forno, microonde, frigo, toaster, stoviglie e posate per otto persone), in salotto (televisore, stereo, camino), nei bagni (docce, vasca, asciugacapelli, lavatrice, attrezzi per pulizia), nelle stanze (letti matrimoniali e singoli, armadi, ventilatore a soffitto, zanzariere), in piscina e in giardino (sdraio, lettini, tavoli, barbecue, sedie). Avrete accesso al giardino delle erbe di cucina (trattatele bene), agli alberi da frutto, alla porta morta (brutto nome per indicare una grande stanza con vetrate, stufa, divano e poltrone all’ingresso di casa), alla piscina (dal 1 giugno al 1 settembre, dalle 8,30 alle 20,30), alla piccola sala pesi (su richiesta) e a tutti i 25 ettari della tenuta (fatte salve le zone recintate e i ricoveri delle attrezzature agricole). Ah, quasi dimenticavamo: wifi gratuito praticamente ovunque.
Come funziona e quanto costa l’affitto. Salvo eccezioni, non affittiamo mai per meno di tre notti, con arrivo tra le 16 e le 19 del primo giorno e partenza entro le dieci della mattina seguente la terza notte.
I prezzi variano a seconda delle stagioni: per chiedere informazioni sui costi e la disponibilità e prenotare direttamente scrivere una mail a allefigliedellupo@ninedellobo.com
I costi fissi. All’arrivo è richiesto un deposito di 300 euri: le pulizie finali costano 20 euro a ospite. A pagamento sono a disposizione lenzuola (6 euri) e biancheria da bagno (4 euri). Il riscaldamento è addebitato secondo il consumo (al costo: riceverete la situazione deposito all’arrivo e verificherete la stessa alla partenza). Per i mesi da giugno compreso ad agosto compreso, anticipo del 30 per cento alla prenotazione, saldo nella settimana precedente l’arrivo: negli altri mesi prenotazione e saldo nella settimana precedente l’arrivo. In caso di rinuncia comunicata con almeno 2 settimane di anticipo, questo verrà restituto completamente, con 2 verrà rimborsata la metà, nell’ultima settimana, verrà trattenuto completamente.
Per l’affitto o il B&B, sì agli animali, ma non in casa. Siamo in una fattoria, abbiamo animali e capiamo bene chi non voglia lasciare a casa i propri amici a quattro zampe. Siamo quindi ben contenti di offrirvi la possibilità di portarli in vacanza dietro esplicita richiesta e altrettanto esplicito consenso da parte nostra: da aprile a ottobre (non sono ammessi negli altri mesi) potrete quindi accompagnarli ovunque nella tenuta (con l’esclusione della zona piscina, ovviamente) purchè siano sempre sotto il vostro controllo e che provvediate alle necessarie pulizie. NON E’ PERO’ MAI CONSENTITO TENERLI IN CASA: altri ospiti potrebbero non gradire o essere afflitti da allergie. Avrete quindi a disposizione cuccia, recinto e tettoia dove far loro passare la notte e/o il tempo in cui voi decidiate di non occuparvi di loro. Non è previsto alcun costo se non nel caso gli animali entrino in casa: se accadesse ci vedremmo costretti ad addebitarvi 200 euri in conto pulizie, essendo costretti a chiamare un’azienda specializzata in trattamenti antiallergici.
Se non siamo stati abbastanza chiari, se avete dubbi, se avete bisogno di ulteriori informazioni o semplicemente volete prenotare, potete usare il modulo qui sotto o scrivere a: allefigliedellupo@ninedellobo.com